L’idea nasce da una nostra diversa interpretazione di intendere l’Automazione. Il nuovo sistema brevettato (Patent n° TO99A000925) IS.2000 è un prodotto completamente italiano da noi progettato e realizzato all’ombra della “Mole”, nei nostri laboratori di ricerca e sviluppo.
Ogni singolo prodotto consente la gestione completa di un’isola di lavoro fino ad un massimo di 8 azionamenti ed è inoltre sempre possibile collegare in cascata più moduli per ottenere un maggior numero di passi di programma o di elettrovalvole azionabili.
NON CI SONO LIMITI ALL'ESTENSIONE DEI MODULI
Attraverso il nostro software di programmazione, supportato su CD ROM o a richiesta su normali dischi da 3,5”, di facile comprensione e apprendimento, è possibile, con un qualsiasi PC tramite una presa seriale, realizzare la sequenza di lavoro.
Il prodotto consente la programmazione in modo grafico ed è disponibile per le piattaforme: Windows 3. …,Windows 95,Windows 98,Windows NT.
Ogni IS.2000, ha la possibilità di azionare fino a 8 uscite (es. n° 8 elettrovalvole) con 16 passi indipendenti di lavoro. Le funzioni sono controllate da max . 8 segnali in ingresso (es. fine-corsa, sensori NPN PNP, Relè reed magnetici, pulsanti, ecc…).
Al cliente non rimane che da collegare, tramite il connettore multipolare l’alimentazione (24 V.cc.) e i segnali necessari alla sua applicazione scegliendoli tra Start, Stop, Reset, ciclo singolo/automatico ed emergenza.
Per ogni singolo passo, possono essere impostati 2 tempi di attesa (0-25 sec, con risoluzione 0,1 sec), per temporizzare le varie fasi operative. Ultimato il programma, che richiede pochi minuti di semplice elaborazione, si può verificare il processo passo-passo tramite una simulazione a calcolatore. Collegando IS.2000 al PC tramite porta seriale è possibile leggere e/o scrivere il programma in essa contenuto . La “ciabatta” così programmata è pronta per il lavoro e potrà essere installata sull’attrezzatura e resa operativa in maniera rapida, precisa , affidabile e ripetitiva.
Con l’ausilio di un PC portatile è sempre possibile modificare il programma in loco senza dover smontare l’unità in poche decine di secondi. L’unità IS.2000 può essere riprogrammata infinite volte.
In fase operativa tutte le funzioni (IN, OUT, presenza alimentazione ed il passo di programma in esecuzione) sono segnalate otticamente da led e da un display.Il ciclo programmato è salvato in un file formato .FLS, mentre è possibile salvare la configurazione della macchina su file formato .FLC
Scarica il catalogo in formato PDF